Quando difendersi dal mondo digitale diventa un must
150 Paesi colpiti, più di 200.000 computer infettati, numerosissime società, ministeri e ospedali coinvolti: sono questi i numeri dell’ATTACCO INFORMATICO, “Wanna cry”, avvenuto lo scorso venerdì. In Italia, in base alle ultime verifiche effettuate dalla Polizia, non risultano gravi danni alle infrastrutture informatiche.
Quest’ultimo attacco informatico mette ancora più in evidenza il rischio a cui aziende e istituzioni sono esposte. Infatti, in un contesto dinamico e tecnologico, com’è quello odierno, tale fenomeno, sfruttando qualsiasi tipo di vulnerabilità, ha trovato terreno fertile.
Le aziende, in vista delle misure restrittive di sicurezza che la Normativa Europea (Direttiva 2013/40/UE) impone di adottare da maggio 2018, devono essere in grado di gestire il rischio informatico tutelandosi in modo adeguato.
Scopri come poterti proteggere: http://bit.ly/2lZQIEK
Maggio 2017