Attività di Risk Management

slide12

 

  • Conoscenza dei rischi, loro identificazione e analisi

  • Controllo dei rischi (prevenzione, protezione, salvataggio, sopravvivenza);

  • Assistenza e confronto delle coperture assicurative

  • Progettazione e costruzione di impianti assicurativi e loro piazzamento sul mercato di riferimento

  • Gestione assicurativa nella sua globalità, compresi i sinistri

  • Trasferimento costante di cultura assicurativa aziendale al cliente, tramite un percorso formativo

  • Individuazione e formazione di interlocutori (la proprietà, il manager o i preposti alle assicurazioni) qualora     non presente un Risk Manager aziendale.