I ruoli della privacy in azienda

All’interno di un’azienda, il flusso dei dati personali è significativo. Ogni spostamento di dati, inoltre, impone una chiara definizione dei ruoli “privacy” di mittente e destinatario. Esempi di destinatari dei dati? Fornitori, dipendenti, soggetti esterni. Ognuno di questi prevede un adempimento documentale (es. contratto con il responsabile esterno) che [...]

Cyber war

Cyber war: anche se il settore assicurativo globale sembra poco esposto al conflitto tra Russia e Ucraina, la minaccia più forte oggi è rappresentata dal rischio di attacchi informatici. Le conseguenze di un attacco cyber potrebbero, infatti, essere sistemiche e non assicurabili. Qui per leggere tutto l’articolo Marzo 2022 [...]

Per i volontari, la polizza è d’obbligo!

Sono in vigore nuove regole sull’assicurazione per i volontari: tutti gli enti del Terzo settore hanno l’obbligo di assicurare i propri volontari sia che svolgano un’attività continuativa che occasionale (cfr. Decreto ministeriale 6 ottobre 2021). In passato, infatti, l’obbligo assicurativo era limitato alle sole organizzazioni di volontariato (Odv). LA [...]

La spesa welfare

Salute, assistenza ad anziani e familiari e supporti al lavoro (es. trasporti) sono i servizi maggiormente richiesti dagli italiani in materia di welfare. È quanto emerge dal recente Rapporto Cerved. Per leggere tutto l’articolo Febbraio 2022

Cultura dell’apprendimento

La cultura dell’apprendimento è sempre più al centro delle aziende. Alle persone, oltre ad abilità e competenze, vengono chieste adattabilità e predisposizione ad apprendere nuove skill. Nel 2021, imprese e persone si sono focalizzate per lo più su: Skill per lo sviluppo personale Capacità manageriali e di leading Competenze [...]

Come impattano i cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici e le catastrofi naturali hanno avuto un significativo impatto sulle imprese. Tra l’altro, meno del 40 % delle perdite registrate dalle aziende lo scorso anno era coperto da un’assicurazione. Questo è quanto emerge dal Report 2021 «Weather, Climate and Catastrophe Insight»! Per le aziende è, dunque, [...]

Le tendenze insurtech per il 2022

Quali sono le principali tendenze insurtech per il 2022? Healthtech: crescita di polizze digitali nel segmento salute Mobilità: la micro-mobilità urbana e la sharing economy influenzeranno fortemente anche l’offerta delle polizze digitali Investimenti: aumento degli investimenti in ambito insurtech Qui per leggere tutto l’articolo Gennaio 2022 [...]

I principali rischi per il 2022

I principali rischi per il 2022? Crisi climatica Aumento delle divisioni sociali Crescita dei rischi informatici È quanto emerge dal recente studio “Global Risk Report 2022”. Qui per approfondire Gennaio 2022

Buon anno!

"Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo pianificare, ma anche credere" Buon 2022! Gennaio 2022

2022? L’anno in cui le aziende investiranno ancora di più sui talenti

Una recente ricerca prevede che il 2022 sarà un anno volto alla crescita aziendale: maggiori investimenti in formazione, sviluppo personale e professionale dei dipendenti, attenzione al loro #benessere. Le soft skills, inoltre, giocano un ruolo fondamentale per la crescita professionale. Qui per approfondire Dicembre 2021

Torna in cima