Mida, da sempre vicina alle esigenze legate alla gestione degli immobili, che le ha permesso di maturare negli anni esperienza, ha istituito una divisione aziendale dedicata agli Amministratori di Condominio: la Unit Complessi Residenziali/Industriali.
Mida si rivolge a tutti quegli amministratori che desiderano supporto nella gestione del proprio lavoro, rendendolo più semplice e meno impegnativo.
Servizi:
Mida desidera proporre agli Amministratori di Condominio servizi integrati, sempre più puntuali, in grado di soddisfare le esigenze dell’Amministrazione:
- VALORIZZAZIONE DELLO STABILE:
La collaborazione con partner altamente qualificati nel settore peritale permette di ottenere una valutazione e valorizzazione dello stabile dando agli Amministratori uno strumento di supporto in caso di sinistro.
- REFERENTE UNICO PER LA RICERCA E INTEGRAZIONE DI COPERTURE ASSICURATIVE:
Dopo aver verificato le coperture assicurative in corso e dopo aver valutato le offerte del mercato, è possibile integrare il proprio piano assicurativo: copertura per terremoto, tutela legale etc.
- GESTIONE DEI SINISTRI:
Mida propone un servizio di gestione dei sinistri così strutturato:
– Nomina di periti fiduciari con tempestività di intervento;
– Assistenza e consulenza nell’iter burocratico della pratica;
– Supporto alle tempestive liquidazioni.
- SERVIZIO “PRONTO INTERVENTO CONDOMINI”:
In caso di incendio, allagamento, cortocircuito (…), attraverso la convenzione che Mida ha stipulato con una società leader europea nel settore, sarà possibile intervenire prontamente per rimettere tempestivamente in sicurezza l’edificio.
- FORMAZIONE PROFESSIONALE ON LINE:
Attraverso una piattaforma e-learning dedicata, sarà possibile partecipare a corsi di approfondimento, aggiornarsi e tenersi sempre informati sulle ultime novità e normative.
Vantaggi:
– Sgravare gli Amministratori da incombenze nella gestione di polizze e sinistri attraverso la costruzione di un impianto di servizi ad hoc;
– Semplificare il lavoro degli Amministratori facendo risparmiare loro tempo;
– Essere l’interlocutore tra gli Amministratori e le Compagnie assicurative;
– Informare e tenere aggiornati gli Amministratori su nuove normative, disposizioni legislative, novità etc.