Il rischio reputazionale è uno dei rischi più significativi per le aziende: è correlato, infatti, a tutti gli altri rischi aziendali. Ad esempio, un attacco informatico o un problema di compliance possono trasformarsi in un problema di reputazione.
Le crisi reputazionali “viaggiano” in tempi piuttosto rapidi.
La polizza assicurativa include:
• Copertura delle perdite finanziarie derivanti da sinistri reputazionali (ampia copertura se i dati finanziari dell’azienda risentono negativamente della crisi, compresi i costi di mitigazione del danno);
• Supporto 24h/7 giorni di professionisti qualificati ed esperti delle più importanti società internazionali di gestione delle crisi di comunicazione per prevenire o ridurre i danni a seguito di sinistro reputazionale;
• Monitoraggio globale ed in tempo reale dei media per valutare gravità e andamento della crisi;
• Copertura dei costi di consulenza di un esperto che effettui indagini peritali sulla causa scatenante la crisi e che indichi quali misure di prevenzione adottare per evitare perdite future.
La copertura è all risks e si attiva velocemente quando i consulenti constatano che una determinata situazione potrebbe negativamente influenzare la reputazione dell’azienda.