La rivoluzione digitale è una realtà che interessa tutti gli aspetti della società attuale: dalla vita quotidiana di ognuno di noi alla produzione industriale.

In tale contesto, sempre più dinamico e tecnologico, il fenomeno dei crimini informatici ha trovato terreno fertile per crescere e, sfruttando qualsiasi tipo di vulnerabilità, è riuscito ad attaccare le attività imprenditoriali. Si pensi che ogni anno, in Italia, vengono spesi circa 840.000 € a causa degli attacchi cyber (per lo più per la perdita di reputazione e l’interruzione di attività).

Inoltre, è da considerare che la nuova Normativa Europea (Direttiva 2013/40/UE) impone di adottare dal 21 maggio 2018 specifiche e restrittive misure di sicurezza (adesione al PROJECT BY DESIGN), pena il pagamento di onerose sanzioni.

La gestione del rischio informatico è, dunque, diventata un must per imprese e professionisti e diviene opportuno tutelarsi adeguatamente.

E’ da queste premesse che nasce il prodotto CYBER ASC, progetto di assistenza a 360° (assicurativa, legale-informatica e tecnologica) in grado di offrire PROTEZIONE, CONTROLLO PERIODICO e INFORMAZIONE.

In particolare, il prodotto CYBER ASC si rivolge a imprese, studi e associazioni professionali e singoli professionisti, erogando i seguenti servizi:

  • Sul PIANO ASSICURATIVO: stipulazione della polizza per proteggere imprese e professionisti dalle richieste di risarcimento di terzi per perdita e diffusione dei loro dati a seguito di un attacco;
  • Sul PIANO LEGALE INFORMATICO: analisi dei rischi informatici e espletamento di tutte le incombenze giuridiche per la tutela del patrimonio informatico;
  • Sul PIANO TECNOLOGICO: valutazione del rischio informatico e definizione di un report periodico per aggiornare il cliente su anomalie informatiche.

Come funziona CYBER ASC?

Immagine2

In caso di sinistro, inoltre, viene garantita all’assicurato assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi i festivi.

Marzo 2017