Normativa trattamento dei dati – GDPR 25 maggio 2018
Per tutelare maggiormente i cittadini, dare ordine e sviluppare un unico mercato digitale, l’Europa ha disposto restrittive regole contenute all’interno del GDPR (General Data Protection Regulation) che diventerà efficace il PROSSIMO 25 MAGGIO.
“È una grande opportunità per le imprese – ha sottolineato Davide Arculeo, AD Mida, nel suo intervento all’interno del II Economic Forum – che si trovano a vivere e operare in un unico mercato digitale”.
I titolari e i responsabili del trattamento dei dati devono mettere in atto misure tecniche e procedurali adeguate per garantire le necessarie misure di sicurezza:
– I dati personali sono limitati ad ogni specifica esigenza
– Impegno di denuncia entro le 72 ore alle autorità competenti
– Pesanti sanzioni
* fino a 10.000.000 € o il 2 % del fatturato totale annuo
* fino a 20.000.000 € o fino al 4% del fatturato se superiore
* fino a 40.000.000 € o fino al 2% del fatturato se superiore
– Dovere di indagine
– Obbligo di notifica a tutti i contatti i cui dati siano o possano essere sati violati
È in atto una rivoluzione del trattamento dei dati personali: le Aziende devono affrontare un percorso che implementa un servizio multi competenziale (dall’analisi del rischio a 360 °, definizione delle soluzioni adeguate al trasferimento al mercato assicurativo dei rischi e servizi).
Novembre 2017