Entro la fine di quest’anno, dovrebbe entrare in vigore il Nuovo Codice della Strada: cambiamenti importanti in tema di guida con dispositivi elettronici e inasprimento delle sanzioni.

Ecco le principali novità:

  • ASSICURAZIONE: sanzioni raddoppiate per chi guida senza assicurazione
  • GUIDA CON DISPOSITIVI ELETTRONICI: sanzioni più pesanti e aumento della multa (tra i 422 € e i 1.697 €) per chi guida con il cellulare in mano o che, in generale, utilizza apparecchi elettronici (es. tablet) per inviare messaggi o navigare in rete. Si rischia il ritiro della patente da 7 a 30 giorni, da 1 a 3 mesi in caso di recidiva
  • CINTURA DI SICUREZZA: multa al conducente per il passeggero che non indossa la cintura di sicurezza
  • PARCHEGGIO DISABILI: aumento delle sanzioni per chi occupa il parcheggio dei disabili
  • MOTO E SCOOTER IN AUTOSTRADA: accesso a moto e scooter (con cilindrata inferiore ai 150 cc) in autostrada solo se il conducente è maggiorenne
  • PATENTE E LIBRETTO: abolizione dell’obbligo di presentare patente e libretto durante un controllo. La verifica dei documenti può avvenire telematicamente.

Settembre 2019