immagine1

L’entrata in vigore della legge n. 41/2016 che introduce nel Codice Penale i reati di Omicidio stradale (art. 589-bis) e Lesioni Personali stradali gravi e gravissime (art.590-bis),

ha inasprito pesantemente le sanzioni per comportamenti pericolosi alla guida, con un importante aumento degli anni di detenzione e il rischio di revoca della patente fino a trent’anni.

Diventa sempre più importante viaggiare tutelati e garantirsi un’adeguata copertura assicurativa in ambito penale che garantisca la libera scelta di avvocati e periti e che metta a disposizione il denaro necessario per il loro compenso.

L’entrata in vigore della legge n. 41/2016 che introduce nel Codice Penale i reati di Omicidio stradale (art. 589-bis) e Lesioni Personali stradali gravi e gravissime (art.590-bis), ha inasprito pesantemente le sanzioni per comportamenti pericolosi alla guida, con un importante aumento degli anni di detenzione e il rischio di revoca della patente fino a trent’anni.

Di seguito una tabella riassuntiva delle principali pene previste dalla nuova normativa:

immagine4

Considerato inoltre che:

  • L’omicidio stradale non riguarda solo gli incidenti provocati dalla guida in stato di ebbrez­za o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
  • Sono previste aggravanti in caso di omicidio plurimo (fino a 18 anni), fuga, guida senza patente o con auto non assicurata.

Diventa quindi sempre più importante viaggiare tutelati e garantirsi un’adeguata copertura assicurativa in ambito penale che garantisca la libera scelta di avvocati e periti e che metta a disposizione il denaro necessario per il loro compenso.

Il legislatore ha, infatti, voluto rendere giustizia alle vittime della strada e soprattutto ai loro congiunti, ma  la nuova normativa non brilla per chiarezza e coerenza a causa di una serie di norme in contraddizione tra loro. Nel quadro accennato l’esito più o meno clemente del  procedimento dipende molto dalla bravura dell’avvocato e dalla qualità del perito  – e la loro qualità e competenza sono  strettamente correlate al loro costo.

Ottobre 2016