Sono in vigore nuove regole sull’assicurazione per i volontari: tutti gli enti del Terzo settore hanno l’obbligo di assicurare i propri volontari sia che svolgano un’attività continuativa che occasionale (cfr. Decreto ministeriale 6 ottobre 2021).
In passato, infatti, l’obbligo assicurativo era limitato alle sole organizzazioni di volontariato (Odv).
LA POLIZZA
I volontari devono essere assicurati contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell’attività di volontariato, nonché per la responsabilità civile verso i terzi.
IL REGISTRO DEI VOLONTARI
Un’altra novità introdotta riguarda il registro dei volontari non occasionali che deve essere tenuto da tutti gli enti del Terzo settore. Il registro, che può essere anche in forma elettronica, deve contenere almeno i seguenti elementi: dati identificativi dei volontari (residenza, codice fiscale, nome e cognome) e data di inizio e di cessazione dell’attività di volontariato svolta da ciascuno.
Se un ente del terzo settore si serve del supporto di volontari occasionali per le proprie attività, il decreto prevede la possibilità di iscriverli in un’apposita sezione separata.
Marzo 2022