RIsk

Analizzare e gestire i rischi per un’azienda è FONDAMENTALE.

Gestire i rischi significa, infatti, scongiurare un fermo produttivo, evitare le conseguenze dirette e indirette che un’interruzione dell’attività comporta, assicurarsi una maggior redditività.

Tuttavia, l’attività di risk management fatica a entrare nella cultura aziendale italiana.

Infatti, da come emerge dalla recente indagine condotta da DNV GL – Business Assurance, solo il 40 % delle aziende dichiara di aver adottato una strategia ad hoc per la gestione dei rischi aziendali; il 5 % di queste assumono internamente una figura dedicata e 3 aziende su 4 si rivolgono a un Risk Manager esterno ma senza continuità.

Ad ogni modo, in un contesto macroeconomico complesso, com’è quello odierno, le PMI non possono trascurare il “Governo del rischio”. La figura dell’Insurance Manager può, dunque, assumere un ruolo rilevante, supportando i processi decisionali aziendali

Maggio 2017