Descrizione Progetto
Entrambi i prodotti consentono di fornire una tutela economica in caso di prematura scomparsa, invalidità, malattia o non autosufficienza dell’Assicurato.
Con la polizza vita caso morte, la cosiddetta “puro rischio”, si intende fornire, in caso di morte dell’Assicurato nel corso della durata contrattuale, la liquidazione di un capitale ad un Beneficiario designato. Il capitale può essere costante, adeguato all’indice Istat o decrescente. Al termine della durata concordata, il contratto finisce e la copertura decade.
L’assicurazione Long Term Care è rivolta, invece, a coloro che desiderano tutelarsi nell’eventualità di perdita di autosufficienza in qualsiasi momento questa si verifichi, durante tutto l’arco della vita umana (nel corso del pagamento dei termini e dopo tale termine).
La perdita di autosufficienza avviene quando l’Assicurato non è più in grado di svolgere, anche parzialmente, in modo permanente gli atti elementari della vita quotidiana quali farsi il bagno o la doccia, vestirsi, igiene del corpo, mobilità, continenza, bere e mangiare e per il cui svolgimento necessita di assistenza da parte di un’altra persona.
La polizza prevede l’erogazione di una rendita annua vitalizia rivalutabile. La garanzia è per tutta la vita ed è indipendente dalla durata del piano di versamento dei premi.