Descrizione Progetto
Tutti i professionisti sono gravati da rischi professionali nello svolgimento del proprio lavoro e devono rispondere ai propri clienti dei possibili danni che possono causare quando commettono errori. In alcune professioni questi rischi sono più evidenti: basti pensare ad esempio ad un chirurgo, un medico, un dentista o un odontoiatra che con un piccolissimo errore potrebbero arrecare danni irreparabili sia dal punto di vista umano che patrimoniale.
Altrettanto potremmo pensare per gli ingegneri, i geometri, i geologi, i direttori dei lavori sui cantieri, i responsabili per la sicurezza dal cui operato dipendono la stabilità di ponti, edifici e la vita di operai e utenti. In altre professioni come ad esempio l’avvocato, il commercialista, il consulente del lavoro, il perito agrario o lo psicologo il rischio di arrecare danni ai propri clienti appare meno evidente ma non per questo meno importante. Tutte le professioni prevedono dei rischi, per questo è necessario avere un buona polizza di assicurazione professionale.
La polizza prevede un indennizzo per l’assicurato in caso di richieste di risarcimento da parte di terzi (compresi i clienti) che abbiano subito perdite patrimoniali in conseguenza di errori, omissioni o negligenze dell’Assicurato, nelle condizioni enunciate dal testo di polizza.
Questa copertura prevede inoltre un massimale dedicato a risarcimento delle spese legali per la difesa da azioni perpetrate da terzi e l’Assicurato ha la facoltà di organizzare da sé la propria difesa, coordinandosi con l’Assicuratore. Quest’ultimo può anticipare le spese legali da sostenere.
Con l’entrata in vigore della “Riforma delle Professioni” D.P.R. 137/2012, una gran parte di professionisti è tenuto a stipulare idonea assicurazione di responsabilità civile professionale, comprese le attività di custodia di documenti e valori ricevuti dal cliente stesso. Il professionista deve rendere noti al cliente, al momento dell’assunzione dell’incarico, gli estremi della polizza professionale, il relativo massimale e ogni variazione successiva.