Danno per prodotto difettoso: chi è il responsabile?
“Il produttore è responsabile del danno causato da un difetto del suo prodotto”.
Così afferma la normativa (DRP 224 del 24/05/1988).
Aumento dei consumi, crescita della quantità e della varietà dei prodotti che competono in mercati sempre più internazionali, esigenza di tutelare maggiormente i consumatori hanno portato, nel 2005, a includere questa disciplina nel “Codice del Consumo” il testo che comprende tutta la documentazione riguardante la tutela dei consumatori.
Quindi, cosa deve fare il consumatore per far valere il proprio diritto al risarcimento?
Innanzitutto, il consumatore ha bisogno di poter individuare facilmente il responsabile del danno che ha subito. In un’ottica di maggior raggiungibilità e vicinanza, la norma prevede che possa essere considerato produttore non solo chi realizza il prodotto ma anche un suo intermediario, chiunque abbia opposto nome, marchi, chi importa e commercializza nella Comunità Economica Europea prodotti fabbricati altrove.
Il produttore, pertanto, a fronte di un danno a terzi cagionato da un difetto del proprio prodotto ha responsabilità che si riflettono non solo in campo civile ma anche in ambito penale e amministrativo.
Agosto 2017