Il 25 maggio 2018 è diventato efficace il GDPR (General Data Protection Regulation), Regolamento europeo in materia di tutela e trattamento dei dati personali, che impone di assumere misure tecniche e procedurali adeguate per garantire la sicurezza dei dati.

La gestione del rischio informatico è, dunque, diventata un must per imprese e professionisti.

È importante proteggersi sia per via della crescita delle minacce sia perché le violazioni degli obblighi di riservatezza possono costare alle aziende diversi milioni di euro per evento, a seconda della gravità dell’attacco sia poiché chi è inadempiente incorre in pesanti sanzioni.

Nello specifico, la copertura assicurativa protegge principalmente da: perdita, indisponibilità e corruzione dei dati; violazione degli obblighi di riservatezza; ransomware; errori derivanti da media online.