La classifica 2021 dei rischi aziendali

  L’Allianz Risk Barometer 2021 ha evidenziato come il Covid e il lockdown abbiano influito sulla percezione dei rischi da parte delle aziende. Quali sono i rischi maggiormente percepiti dalle realtà italiane? Incidenti informatici Scoppio di una pandemia Interruzione attività Le aziende dovranno, pertanto, rafforzare e rivedere costantemente le loro [...]

Seminario Eurodefi-Atema “Il ruolo del Cda nella Cyber Security” – 16 giugno 2020

La sicurezza non va intesa come intervento spot ma come progetto strategico quotidiano, circolare e continuo. La Cyber Security quale parte integrante dei processi aziendali in un processo top down: dalla strategia dell’impresa alle indicazioni operative e ai comportamenti, estendendola a tutta la supply chain. È su tali tematiche che ha riflettuto l'Ing. Stefano Agnesi, Amministratore di Mida, [...]

Perchè gestire i rischi è fondamentale?

Analizzare e gestire i rischi per un’azienda è FONDAMENTALE. Gestire i rischi significa, infatti, scongiurare un fermo produttivo, evitare le conseguenze dirette e indirette che un’interruzione dell’attività comporta, assicurarsi una maggior redditività. Tuttavia, l’attività di risk management fatica a entrare nella cultura aziendale italiana. Infatti, da come emerge dalla [...]

Il Risk Management nelle PMI italiane

L’Osservatorio sul Risk Management nelle PMI italiane del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano - alla sua seconda edizione - ha offerto una panoramica sullo stato di implementazione di pratiche di Risk Management nelle PMI. La ricerca analizza l’esposizione al rischio e le loro scelte in termini [...]

Torna in cima