La classifica 2021 dei rischi aziendali

  L’Allianz Risk Barometer 2021 ha evidenziato come il Covid e il lockdown abbiano influito sulla percezione dei rischi da parte delle aziende. Quali sono i rischi maggiormente percepiti dalle realtà italiane? Incidenti informatici Scoppio di una pandemia Interruzione attività Le aziende dovranno, pertanto, rafforzare e rivedere costantemente le loro [...]

Perchè gestire i rischi è fondamentale?

Analizzare e gestire i rischi per un’azienda è FONDAMENTALE. Gestire i rischi significa, infatti, scongiurare un fermo produttivo, evitare le conseguenze dirette e indirette che un’interruzione dell’attività comporta, assicurarsi una maggior redditività. Tuttavia, l’attività di risk management fatica a entrare nella cultura aziendale italiana. Infatti, da come emerge dalla [...]

Normativa europea sul Cyber Risk sanzioni dal 2018: le soluzioni

La rivoluzione digitale è una realtà che interessa tutti gli aspetti della società attuale: dalla vita quotidiana di ognuno di noi alla produzione industriale. In tale contesto, sempre più dinamico e tecnologico, il fenomeno dei crimini informatici ha trovato terreno fertile per crescere e, sfruttando qualsiasi tipo di vulnerabilità, [...]

Estorsioni online e attacchi informatici in crescita nel 2016

Non arrivano buone notizie sul fronte della criminalità informatica. Nel corso del 2016 è infatti presumibile un incremento delle estorsioni online, dell’hacktivismo e dei malware diretti ai dispositivi mobili. È quanto prevede Trend Micro, leader globale nella sicurezza per il cloud, nel documento Previsioni sulla sicurezza per il 2016. [...]

Torna in cima